Esperienze nei dintorni

ITINERARI CONSIGLIATI
Da qui, sei a breve distanza da alcuni dei luoghi più affascinanti del Veneto.

Vuoi esplorare le città storiche? In meno di un’ora puoi raggiungere Vicenza, Padova o Venezia, e Treviso è a soli 30 minuti di auto. Se preferisci borghi pittoreschi e atmosfera da favola, Bassano del Grappa, Asolo e Possagno ti attendono con le loro strade lastricate, gli edifici storici e la cultura artistica.

Non dimenticare di esplorare la provincia di Belluno, particolarmente importante per la sua vicinanza a Cortina d’Ampezzo e alle Dolomiti. Questa zona offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata, ideale per escursioni e sport all’aria aperta. Cortina d’Ampezzo, con il suo fascino montano e le piste da sci, rappresenta una meta ambita sia in inverno che in estate, grazie anche alla sua storia e al suo prestigio internazionale.

Alcuni itinerari che ti suggeriamo

Per ulteriori informazioni o per organizzare escursioni e visite, non esitare a rivolgerti alla reception. Saremo lieti di assisterti nella pianificazione delle tue esperienze.

VALDOBBIADENE

Strada del Prosecco

Per gli amanti del vino, Villa Luisa Francesca è la base perfetta per esplorare la Strada del Prosecco, una delle zone vinicole più famose al mondo e Patrimonio dell’UNESCO dal 2019. Valdobbiadene, cuore della produzione del Prosecco, è a portata di mano, pronta per essere scoperta attraverso degustazioni e tour nei vigneti.

MONTELLO

Tra storia e natura

Se invece cerchi l’avventura nella natura, il Montello offre una serie di sentieri per ogni livello di escursionista o ciclista. Potresti percorrere il Sentiero dei Bunker, dove storia e natura si intrecciano, oppure seguire il Percorso della Certosa per un viaggio spirituale e panoramico. Il Sentiero Romanazzi ti condurrà attraverso boschi e aree incontaminate, offrendo una pausa dal trambusto della vita quotidiana.

MEVE

A Villa Correr Pisani di Montebelluna invece, è situato il MEVE (Memoriale Veneto Grande Guerra) che è uno spazio multimediale che esplora i conflitti del XX secolo, partendo dalla Prima Guerra Mondiale. Con 2.300 metri quadri di esposizione, offre una visione innovativa della guerra, analizzando il suo impatto sull’ambiente e sulla società contemporanea.

Abbazia di Sant’Eustachio

Nelle vicinanze, potete visitare anche l’Ossario e l’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia. Quest’abbazia non è solo un luogo di grande importanza storica, ma è anche dove si presume sia nato il “galateo”, il famoso codice di buone maniere. L’abbazia, con la sua rilevanza storica e culturale, rappresenta un punto di riferimento essenziale per chi desidera immergersi nella ricca tradizione del nostro territorio.

Fondazione Jonathan

Un luogo sorprendente immerso nel verde del Montello, dove scoprire una straordinaria collezione di aerei storici, cimeli e modellini. Ideale per appassionati di volo, famiglie e curiosi, è una tappa affascinante tra storia, tecnologia e passione per l’aviazione.

ASOLO - MASER

Tra architettura e arte

La Villa Barbaro di Maser, progettata da Andrea Palladio nel XVI secolo, è un capolavoro dell’architettura rinascimentale veneta. Commissionata dai fratelli Barbaro, è famosa per gli affreschi di Paolo Veronese. Integrando arte, architettura e natura, la villa offre una perfetta armonia estetica e funzionale. La villa produce vino e organizza degustazioni, permettendo ai visitatori di godere non solo della bellezza storica e artistica, ma anche dei prodotti vinicoli di propria produzione.

Tomba Brion

Un capolavoro di architettura e spiritualità firmato Carlo Scarpa. Situata a San Vito di Altivole, questa monumentale opera funeraria unisce design, simbolismo e paesaggio in un’esperienza contemplativa unica. Un luogo silenzioso e suggestivo, dove ogni dettaglio racconta una visione poetica dell’eternità.

Asolo

Asolo è un affascinante borgo del Veneto, noto per il suo paesaggio suggestivo e le numerose vedute panoramiche che offrono scorci spettacolari sulle colline circostanti e sulle Prealpi Venete. Asolo è per questo stato soprannominato da Giosuè Carducci “Cento Orizzonti” per la capacità del luogo di offrire una prospettiva quasi infinita, con orizzonti che sembrano moltiplicarsi ad ogni passo.

Gypsoteca Canova

Ti piace l’arte e la cultura? A soli 20 minuti da Villa Luisa Francesca, potrai immergerti nell’arte e nella cultura visitando la casa natale di Antonio Canova a Possagno, incantevole paese ai piedi del Monte Grappa. Esplora la dimora dove il celebre scultore trascorse la sua infanzia e ammira il museo Gypsotheca, che custodisce l’eredità storica ed artistica di Canova. Non perdere il Tempio Canoviano, una chiesa neoclassica da lui progettata, un autentico capolavoro di architettura e design.

Altre mete imperdibili
Villa Luisa Francesca è il luogo ideale per chiunque voglia vivere il Veneto a 360 gradi:

storia, arte, cultura, natura e avventura. Vieni a trovarci e lasciati ispirare dalla bellezza e dalla varietà di questo territorio straordinario.

Venezia

Dalla villa, puoi pianificare una giornata indimenticabile a Venezia, esplorando luoghi iconici come Piazza San Marco con la sua Basilica e il Campanile, il Palazzo Ducale e il famoso Ponte di Rialto. Passeggia lungo il Canal Grande e lasciati incantare dalle gondole che scivolano sull’acqua. Scopri i negozi e le boutique lungo le strade laterali, dove artigiani locali creano maschere e vetri di Murano, un’espressione dell’arte e della cultura veneziana.

Monte Grappa

Simbolo della memoria storica e della bellezza naturale, il Monte Grappa offre panorami spettacolari, percorsi escursionistici e luoghi carichi di significato. Dalle trincee della Prima Guerra Mondiale al maestoso Sacrario militare in vetta, è una meta imperdibile per chi cerca natura, silenzio e riflessione.

Le Dolomiti

Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, offrono un’avventura unica con escursioni, arrampicate, sci e altro ancora. Tra antichi villaggi alpini e cucina tradizionale, immergetevi nella cultura e nella storia. Questo ecosistema protetto promette una varietà di flora e fauna uniche. Per una vacanza che unisce bellezza naturale, avventura e tradizione, le Dolomiti sono la scelta ideale. Scoprite questo meraviglioso mondo per un’esperienza indimenticabile.

Treviso

Elegante e raccolta, Treviso conquista con i suoi canali, le mura medievali e l’atmosfera rilassata. Passeggia tra vicoli acciottolati, portici affrescati e piazze vivaci, fermandoti per un aperitivo o uno spuntino a base di radicchio e tiramisù, nati proprio qui. Un piccolo gioiello veneto tutto da scoprire.

Bassano

Bassano del Grappa è una città storica nel cuore del Veneto, famosa per il suo suggestivo Ponte degli Alpini sul fiume Brenta, progettato da Palladio. La città offre un affascinante centro storico con strade acciottolate, vivaci piazze e musei interessanti, come il Museo degli Alpini. Bassano è anche rinomata per la produzione di grappa e ceramiche artigianali, rendendola una meta ideale per gli amanti della cultura e della tradizione veneta.

Padova

A soli 60 minuti da Villa Luisa Francesca, Padova è un tesoro di storia e cultura. La Basilica di Sant’Antonio, rinomato luogo di pellegrinaggio, è un must-see. Da non perdere il Prato della Valle, una delle più grandi piazze d’Europa, perfetta per rilassanti passeggiate. L’Università di Padova, fondata nel 1222, ospita il Teatro Anatomico, una gemma per gli amanti della medicina. Con la sua vivace scena gastronomica, Padova completa perfettamente il tuo soggiorno.

Close