I prodotti

Valdobbiadene
Prosecco Superiore DOCG “Rive di Colbertaldo” Extra Dry
L’area del Conegliano Valdobbaidene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si sviluppa con colline perfettamente lavorate che permettono di godere di un panorama spettacolare. La viticoltura è parte integrante del territorio ed è proprio lo sforzo delle generazioni passate che ha reso possibile la crescita e la valorizzazione del paesaggio vitivinicolo.
Le rive di ColbertaIdo sono pendii ripidi sui quali i nostri vigneti danno origine al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Colbertaldo Extra Dry. La Glera, grazie alle correnti d’aria e all’esposizione al sole, è il vitigno principe di questa zona. La conduzione del vigneto osserva il disciplinare di produzione, il protocollo vinicolo e la difesa integrata.
Colore
giallo paglierino ravvivato dall'elegante perlage
Profumo
note olfattive di frutta a polpa bianca
Sapore
equilibrato, piacevole e delicato
Abbinamenti consigliati
ideale come aperitivo, ottimo accompagnato con formaggi freschi, piatti a base di pesce e carni bianche

Conegliano Valdobbiadene
Prosecco DOCG Vino Frizzante
Il territorio del Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un mosaico di vigneti che si sviluppa su ripidi pendii, regalando un panorama mozzafiato.
Il Prosecco DOCG Frizzante con chiusura spago è un prodotto molto rappresentativo in quanto è uno dei primi prodotti usciti sul mercato. La versione frizzante detiene il valore storico e caratterizza la denominazione nelle sue varie tipologie.
Colore
giallo paglierino
Profumo
note olfattive di fiori bianchi e frutta a polpa bianca
Sapore
elegante ed armonico
Abbinamenti consigliati
ideale come aperitivo, accompagna egregiamente antipasti di piccoli crostacei di laguna e primi piatti a base di erbe spontanee


Prosecco Rosé
Doc Extra Dry
La Valbelluna gode di un microclima unico grazie ad un ottima esposizione al sole e a notevoli escursioni termiche, che arricchiscono le uve di aromaticità. L’incontro dei vitigni Glera e Pinot Nero, coltivati secondo principi di sosteniblilità ambientale, danno vita al Prosecco Rosè DOC Torre d’Ardo. Il sito di Casteldardo ospita una torre fortificata di segnalazione di epoca romana a conferma della rilevante impronta storica del territorio.
I vigneti Torre d’Ardo, ai piedi delle Dolomiti, catena montuosa Patrimonio dell’Umanità UNESCO, introducono uno scenario paesaggistico mozzafiato.
Colore
rosa tenue con persistente perlage
Profumo
note olfattive di fiori delicati e piccoli frutti rossi
Sapore
corposo, intenso e armonico
Abbinamenti consigliati
ideale come aperitivo, ottimo accompagnato con formaggi stagionati, crostacei e risotti a base di verdure e pesce

Prosecco
Doc Extra Dry
La Valbelluna, vanta una situazione orografica unica. Il Piave crea una grande ansa, che rende fertile la vallata ove il sole accompagna il fiume dal mattino alla sera. Le vigne godono di notti fresche e ventilate e l’uva giunge a maturazione ricca di profumi, caratteristici del Prosecco DOC Centore della provincia di Belluno. Centore, dal romano “centuria”, unità di misura territoriale, è il luogo dove sono coltivate le vigne secondo il disciplinare di produzione.
Tenuta Centore, ai piedi delle Dolomiti, catena montuosa Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si inserisce in un quadro paesaggistico unico e spettacolare.
Colore
giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo
intenso con sentori floreali di fiori bianchi
Sapore
vivace, strutturato, persistente e minerale
Abbinamenti consigliati
ideale come aperitivo, ottimo accompagnato con formaggi erborinati, tartare di pesce, frutti di mare e tempura

Olio di Categoria Superiore
ottenuto da olive di nostra produzione.

Controllo della filiera e massima qualità
Scegli l’eccellenza dei nostri prodotti di produzione propria. I nostri vini pregiati e l’olio extravergine di oliva, frutto di una tradizione secolare e di una passione autentica, offrono sapori unici e autentici. Assapora la qualità e l’artigianalità che rendono ogni nostro prodotto speciale.